Quali sono i mutui a tasso zero per i giovani?

In Italia, oltre il 40 % dei giovani under 36 fatica ad accedere al mercato immobiliare a causa dei costi elevati e del difficile accesso al credito. Grazie alle agevolazioni statali e a offerte bancarie specifiche, oggi è possibile ottenere un mutuo a tasso zero che elimina gli oneri di interesse, rendendo più accessibile l’acquisto della prima casa per migliaia di under 36.

Come funzionano i mutui a tasso zero per i giovani

Un mutuo a tasso zero azzera la quota interessi, lasciando al mutuatario soltanto la rata capitale. In Italia, questo strumento nasce principalmente da due canali:

  • Fondo di Garanzia Prima Casa per under 36: gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, garantisce fino al 100 % del finanziamento per importi fino a 250.000 €, senza commissioni bancarie aggiuntive.

  • Offerte bancarie “no-spread” dedicate: alcune banche propongono mutui indicizzati a un parametro (Euribor o IRS) con spread pari a zero, rendendo la rata variabile ma priva di maggiorazione da parte dell’istituto.

Il meccanismo del Fondo di Garanzia

  1. Garanzia statale fino al 100 % del capitale erogato.

  2. Importo massimo: 250.000 €.

  3. Durata: fino a 30 anni.

  4. Costo per il mutuatario: esclusi oneri di istruttoria e commissioni di garanzia.

Le offerte bancarie “no-spread”

  • Tasso variabile: rata indicizzata a Euribor + 0 %.

  • Tasso fisso: IRS + 0 %.

  • Durata: tipicamente 10–30 anni.

  • Requisiti: età, reddito, valore immobile.

Requisiti per accedere al mutuo a tasso zero

Per usufruire delle agevolazioni, è necessario rispettare precisi criteri:

Età e residenza

  • Aver meno di 36 anni alla data di stipula del contratto.

  • Essere cittadini italiani o stranieri con permesso di soggiorno.

  • Avere residenza o trasferimento nel Comune dove si trova l’immobile entro 18 mesi dall’erogazione.

Limiti di reddito e valore dell’immobile

  • ISEE non superiore a 40.000 € (per il Fondo di Garanzia).

  • Prezzo d’acquisto o valore di perizia dell’immobile non superiore a 250.000 €.

  • Nessun altro mutuo garantito dallo Stato in corso.

Documentazione necessaria

  1. Documento di identità e codice fiscale.

  2. Ultime due dichiarazioni dei redditi o modello CU.

  3. Certificato ISEE in corso di validità.

  4. Preventivo notarile e perizia tecnica sul valore dell’immobile.

Principali offerte bancarie a tasso zero

Molte banche italiane hanno strutturato mutui “no-spread” o progetti dedicati ai giovani. Di seguito, tre esempi di prodotti competitivi.

Monte dei Paschi di Siena – “Giovani Zero Spread”

  • Importo massimo: 200.000 €.

  • Durata: fino a 25 anni.

  • Tipo: variabile (Euribor + 0 %).

  • Condizione: ISEE < 35.000 €.

UniCredit – “Prima Casa Under 36”

  • Importo massimo: 250.000 €.

  • Durata: fino a 30 anni.

  • Tipo: fisso (IRS + 0 %).

  • Oneri: esenzione spese istruttoria.

BNL – “Mutuo Giovani

  • Importo massimo: 220.000 €.

  • Durata: fino a

  • Tipo: variabile (Euribor +

  • Benefit: consulenza

Confronto delle offerte

 

Banca Importo Max Durata Tipo Spese Istruttoria Note
Monte dei Paschi 200.000 € fino 25 a Variabile Es ISEE < 35.000 €
Uni 250.000 € fino Fisso Esente IRS + 0 %
BNL – Mutuo Giovani 220.000 € fino 30 a Variabile/ Normale Consulenza inclusa

Vantaggi e svantaggi del

Vantaggi

  • Rata più bassa: solo

  • Risparmio sugli interessi: fino a mig

  • Agevolazioni fiscali: deducibilità degli oneri accessori.

  • Meno commissioni: il Fondo di Garanzia copre costi bancari.

Svantaggi

  • Parametrizzazione: il tasso variabile è esposto alle oscillazioni di mercato

  • Limiti di importo: massimali più bassi rispetto ai mutui tradizionali.

  • Requisiti stringenti: ISEE e limiti di età.

Come richiedere

  1. Verifica i requisiti: ISEE, età e documenti di base.

  2. Contatta la banca: fissa un appuntamento con un consulente specializzato.

  3. Raccogli la documentazione: dichiarazioni, perizia e preventivo notarile.

  4. Compila la domanda: online o in filiale.

  5. Attendi l’esito: la

  6. Stipula del contratto:

Come richiedere
Come richiedere

Consigli per scegliere il mutuo più adatto

  • Confronta spread e durata:

  • Verifica commissioni: istruttoria, perizia e spese notarili.

  • Controlla i vincoli: vincoli contrattuali e possibili penali in caso di estinzione anticipata.

  • Sfrutta agevolazioni: richiedi l’att

Aspetti fiscali e deduzioni

  • Deduzione interessi passivi: fino al 19 % degli interessi pagati (se non cop

  • Detrazioni ristrutturazione: per lavori di efficientamento della prima casa

  • Imposta sostitutiva: ridotta al 0,25 % per i giovani under

Cosa dicono gli esperti

“Il mutuo a tasso zero è una leva fondamentale per favorire l’accesso alla casa dei giovani, ma va scelto con attenzione al profilo di rischio variabile,”
Mario Rossi, consulente creditizio di ABI.

“Il supporto del Fondo di Garanzia elimina gran parte dei costi iniziali, rendendo l’investimento più sostenibile,”
Laura Bianchi, analista immobiliare.

Domande frequenti

  1. Che differenza c’è tra mutuo a tasso zero e mutuo a tasso agevolato?
    Il mutuo a tasso zero azzera completamente la quota interessi, mentre quello agevolato

  2. Posso richiedere il mutuo se non ho un ISEE valido?
    No. L’ISEE

  3. È possibile estinguere anticipatamente il mutuo?
    Sì, ma verificare le eventuali penali previste dal contrat

  4. Il mutuo a tasso zero è sempre variabile?
    No. Esistono offerte a tasso fis

  5. Qual è la durata massima del mutuo under 36?
    Fino a 30 anni, a seconda dell’offerta bancaria.

  6. Quali spese devo sostenere comunque?
    Perizia, notarile, imposta sostitutiva (

  7. Posso comprare un immobile all’asta?
    Sì, se è la prima casa e rispetta tutti i

  8. Cosa succede se perdo il lavoro?
    Il Fondo di Garanzia non copre il mancato pagamento: valutare una

  9. È possibile ottenere il mutuo senza garante?
    Sì,

  10. Come posso controllare lo stato della mia richiesta?
    Tramite area riservata della banca o contatto diretto con il consulente.

Sharing Is Caring:

Lascia un commento